Il reflusso gastroesofageo è una patologia dell’esofago, causa di piccoli fastidi come l’acidità di stomaco e il rigurgito. L’esofago collega la bocca con lo stomaco, che è dotato di una piccola valvola (cioè lo sfintere esofageo inferiore) che regola il transito del cibo dall’esofago allo stomaco: quando questa valvola si apre più volte del previsto, i succhi gastrici possono risalire e causare diversi sintomi, come il bruciore allo stomaco.
Tra i principali sintomi vi sono abbassamento della voce, ansia, asma, difficoltà a deglutire e a digerire, dolore al torace, insonnia, laringite cronica, nausea, raucedine e tosse. Le principali cause sono da rinvenire nello stile di vita poco sano (alcol, fumo e obesità i fattori principali) e nelle situazioni che generano forte stress sul nostro corpo, nel malfunzionamento della valvola gastroesofagea e, per le donne, nel caso di una gravidanza che spinge il feto a comprimere lo stomaco.
Al fine di prevenire il reflusso è importante migliorare il proprio stile di vita, adottando un’alimentazione varia e bilanciata (limitando i cibi grassi, il caffè, alcuni agrumi e gli alimenti infiammanti) e svolgendo moderata attività fisica; anche indossare abiti che non comprimano la zona interessata ed evitare di andare a letto subito dopo aver mangiato. Quando tali accorgimenti non bastano, è necessario rivolgersi a uno specialista che possa esaminare la specifica situazione e, eventualmente, prescrivere i farmaci adatti.
€ 10,10 € 15,70
€ 7,43 € 11,90
€ 5,51 € 14,90
€ 21,53 € 23,70